RIEDUCAZIONE POSTURALE

La Rieducazione Posturale si basa su una serie di esercizi indirizzati a riabilitare la condizione del proprio corpo, a livello muscolare e scheletrico. La Rieducazione Posturale agisce sulle zone dove si presentano tensioni per ristabilire armonia e benessere nel paziente.

Che cos’è la Rieducazione Posturale

La Rieducazione Posturale è una delle terapie più efficaci nella lavorazione dei dolori della colonna vertebrale legati ad una scorretta postura del corpo ed alle tensioni muscolari continue. In presenza di dolore, l’aiuto del fisioterapista è mirato alla ricerca del compenso muscolare ed al riequilibrio della postura del paziente. Il paziente, sotto l’accurata guida del fisioterapista, impara così ad assumere e mantenere posizioni corrette della colonna vertebrale e degli arti superiori ed inferiori. Si ottiene, in tal modo, la diminuzione e la scomparsa del dolore, grazie al graduale rilasciamento dei muscoli del collo ed anche della schiena. Particolare importanza ricopre l’insegnamento di una corretta respirazione che il paziente dovrà apprendere e poi ripetere automaticamente. 

La Rieducazione posturale è una terapia indicata anche nel trattamento dei dismorfismi della colonna in età evolutiva e delle patologie più specifiche dell’età adulta come per esempio lombalgie, protrusioni o ernie discali, artrosi della colonna. Trattandosi di una metodica dolce e non faticosa, fatta di piccoli movimenti in situazione di rilassamento fisico e mentale, può essere effettuata da pazienti di qualsiasi età.  

A chi è utile la Rieducazione Posturale

La Rieducazione Posturale (rieducazione = educare di nuovo e meglio) è un ritorno, dopo un periodo di rilascio, ad una corretta posizione. È una tecnica individuale di riabilitazione posturale con approccio sistemico. Si rivolge a tutti coloro che hanno una morfologia corporea alterata (disturbo posturale) e fornisce così un trattamento diretto al recupero di una condizione posturale compromessa, a causa della presenza di uno stato patologico o disfunzionale che prevalentemente colpisce il sistema muscolo-scheletrico. La terapia mira a “riequilibrare e riarmonizzare” l’intera struttura muscolo-scheletrica. 

Molti pensano che la Rieducazione Posturale sia adatta soprattutto agli anziani. In realtà è una terapia adatta a tutti, giovani ed adulti che conducono spesso uno stile di vita sedentaria e assumono posizioni scorrette. La Rieducazione Posturale è adatta anche ai più piccoli. Studi specifici hanno rilevato che i bambini con una corretta postura fin da piccolissimi hanno minor probabilità di soffrire di mal di schiena o altri problemi di salute in età avanzata. La corretta posizione del corpo crea una pressione uniforme su colonna vertebrale, muscoli e legamenti, riducendo lo stress fisico anche nei più piccoli. Con una buona postura, anche tutti gli organi vitali sono posizionati in maniera corretta e operano al massimo dell’efficienza. Per i bambini ed i ragazzi che hanno disturbi posturali e muscolo-scheletrici più importanti come scoliosi, iper-lordosi, iper-cifosi, ginocchio valgo, piede piatto, si adottano esercizi di rieducazione personalizzati e specifici.

Per concludere, la rieducazione posturale aiuta a ri-educare il corpo a mantenere una postura più ergonomica, più sana e che lo esponga a minori fattori di rischio per il sistema muscolo scheletrico. La cosa migliore da fare è recarsi in un centro di fisioterapia specializzato e procedere

Il team di YouFisio è pronto ad accogliervi con il nostro esperto posturologo per una consulenza e valutazione personalizzata. Affidatevi a noi!